Dieci Giorni di Eventi e Novità
CARMAGNOLA – Dal 29 agosto al 7 settembre 2025, la città di Carmagnola accoglierà la 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone, un evento di punta nel panorama enogastronomico piemontese. Per dieci giorni, il centro storico si trasformerà in un vivace palcoscenico di eventi, show cooking, degustazioni e spettacoli per tutte le età, con circa 250 espositori pronti a far scoprire le delizie locali.
Il fulcro della manifestazione sarà la storica Via del Peperone, dove si potranno ammirare varietà iconiche come il “corno di bue” e la “trottola”. Le tradizionali Piazze del Gusto (Bobba e Mazzini) offriranno specialità culinarie e prodotti tipici del territorio.
Novità e Attrazioni
Tra le novità di quest’anno, spicca il BTM PalaPeperone, situato in Piazza Sant’Agostino, che ospiterà show cooking, incontri con chef e giornalisti, oltre a presentazioni e degustazioni guidate. Non mancherà il Peperone Sonoro, un’installazione interattiva realizzata dal sound designer Nicolò Zilocchi, dove i peperoni diventeranno strumenti musicali grazie a un sistema di sensori.
Il 31 agosto sarà inaugurata una grande installazione con la scritta “CARMAGNOLA” lunga 12 metri, realizzata con peperoni di diverse varietà, destinata a diventare un’attrazione fotografica imperdibile. Tra gli ospiti, il 2 settembre, Imma Polese e Matteo Giordano presenteranno il loro libro Favorite! nel Salotto della Fiera. La manifestazione si concluderà con la Peperonata dei Mille, dove oltre 400 chili di peperoni saranno serviti gratuitamente ai visitatori.
Inoltre, il 31 agosto e il 7 settembre sarà possibile visitare gratuitamente l’antica Cereria di Via San Bernardino 9, con orari 10-12 e 14-19.