Un festival per tutti
MITO per la Città è un festival che porta la musica nei luoghi dove ce n’è più bisogno, come ospedali, case di accoglienza e istituti per minori. Con un programma di 13 giorni, il festival propone 103 eventi musicali, di cui 93 performance itineranti e 10 concerti gratuiti.
Musica per chi non può partecipare
I concerti sono pensati per coloro che raramente hanno l’opportunità di assistere a eventi dal vivo, come i pazienti di sei ospedali, i minori dell’Istituto Ferrante Aporti e gli ospiti delle RSA. Inoltre, sono previsti eventi aperti a tutti in location insolite, come la Sala dei Mappamondi dell’Accademia delle Scienze e i portici di via Nizza, dove la musica incontra l’immaginario collettivo e sociale.