🎬 Film in Sala – Calendario Uscite

Giornale Online Torino

  • Politecnico di Torino trionfa al Teoresi TeoRace Award 2025

    Politecnico di Torino trionfa al Teoresi TeoRace Award 2025

    Successo del team torinese

    Il team del Politecnico di Torino ha ottenuto un prestigioso riconoscimento vincendo il Teoresi TeoRace Award durante l’edizione 2025 della Formula SAE Italy. Questo evento, che si svolge annualmente, mette alla prova le abilità di studenti universitari nella progettazione e costruzione di veicoli a propulsione elettrica.

    Un traguardo significativo

    La vittoria del Politecnico rappresenta non solo un successo per gli studenti coinvolti, ma anche un importante traguardo per l’istituzione accademica, che continua a dimostrare la sua eccellenza nel campo dell’ingegneria automobilistica. Il premio è un riconoscimento del duro lavoro e dell’innovazione che caratterizzano il progetto del team, sottolineando l’importanza della formazione pratica nel mondo dell’ingegneria.

  • Appendino apre al dialogo con il Pd, ma esclude Lo Russo

    Appendino apre al dialogo con il Pd, ma esclude Lo Russo

    Il dialogo tra M5S e Pd

    TORINO – Chiara Appendino, ex sindaca di Torino, ha rilasciato dichiarazioni significative durante la Festa dell’Unità in piazza d’Armi. Ha affermato che il Movimento 5 Stelle è disposto a dialogare con il Partito Democratico per la scelta del nuovo sindaco, ma ha posto un’importante condizione: il candidato non deve essere Stefano Lo Russo.

    Le reazioni e il futuro politico

    Appendino ha sottolineato la necessità di una discontinuità rispetto all’attuale amministrazione, evidenziando che, sebbene ci possano essere incontri su temi comuni, non è possibile convergere su determinati nomi. Questa affermazione ha immediatamente suscitato reazioni nel PD, dove la candidatura di Lo Russo è considerata quasi scontata, sebbene non ci sia ancora alcuna ufficialità. Le elezioni comunali del 2027 offrono tempo per riorganizzare alleanze e candidature. Lo Russo, presente all’evento, ha risposto dicendo: “I veti personali non appartengono alla politica”, ribadendo l’impegno per il progetto di Torino. Le parole di Appendino sembrano preannunciare una fase di tensione all’interno della sinistra torinese.

  • Torino City Tour 2025: itinerari a Vanchiglia, Vanchiglietta e Borgo Rossini

    Torino City Tour 2025: itinerari a Vanchiglia, Vanchiglietta e Borgo Rossini

    Scopri i nuovi itinerari di Torino

    Il Torino City Tour 2025 si arricchisce di tre affascinanti itinerari che esploreranno i quartieri di Vanchiglia, Vanchiglietta e Borgo Rossini. Questa iniziativa mira a valorizzare la ricchezza culturale e storica di queste zone, offrendo ai cittadini e ai turisti l’opportunità di scoprire angoli nascosti e tradizioni locali.

    Un viaggio tra arte e storia

    Ogni itinerario è stato progettato per mettere in luce i punti di interesse e le peculiarità di ciascun quartiere. Vanchiglia, con le sue strade acciottolate e le botteghe artigiane, racconta una storia di creatività e innovazione. Vanchiglietta, invece, affascina con le sue architetture storiche e spazi verdi, mentre Borgo Rossini si distingue per la sua atmosfera conviviale e i numerosi eventi culturali. Con il Torino City Tour, l’obiettivo è far vivere un’esperienza unica che unisce storia, arte e comunità.

  • Torino: lavori notturni in metropolitana, bus sostitutivi attivi

    Torino: lavori notturni in metropolitana, bus sostitutivi attivi

    Disagi in arrivo per i passeggeri

    A Torino, a partire da questa settimana, i lavori notturni sulla metropolitana potrebbero causare disagi ai pendolari. Le operazioni si svolgeranno durante le ore notturne, con l’obiettivo di migliorare l’infrastruttura del servizio. Per garantire la continuità del trasporto, l’azienda di trasporto pubblico ha predisposto un servizio di bus sostitutivi che coprirà le tratte interessate.

    Servizio di bus sostitutivi

    I bus sostitutivi saranno attivi durante le ore in cui la metro non sarà operativa, assicurando un collegamento efficiente tra le diverse fermate. Gli utenti sono invitati a prestare attenzione agli avvisi e alle segnalazioni per pianificare al meglio i propri spostamenti. L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di questi lavori per la sicurezza e l’affidabilità del servizio metropolitano.

  • Appendino chiarisce: né io né Lo Russo per le Amministrative 2027

    Appendino chiarisce: né io né Lo Russo per le Amministrative 2027

    Una posizione chiara

    La sindaca di Torino, Chiara Appendino, ha espresso la sua posizione in merito alle prossime elezioni amministrative del 2027, affermando che né lei né il suo predecessore, Stefano Lo Russo, saranno candidati. Questa dichiarazione segna un momento decisivo per il futuro politico della città, con la necessità di nuovi volti e idee per affrontare le sfide imminenti.

    Rinnovamento e cambiamento

    Appendino ha sottolineato l’importanza di un rinnovamento nella scena politica torinese, invitando a considerare nuove candidature che possano portare freschezza e innovazione. La sindaca ha espresso fiducia nel fatto che la città possa trovare leader capaci di rispondere alle esigenze dei cittadini, promuovendo un cambiamento significativo per il bene di Torino.

  • Tragedia nello sci: morto Matteo Franzoso, 25 anni, in Cile

    Tragedia nello sci: morto Matteo Franzoso, 25 anni, in Cile

    Il drammatico incidente

    SESTRIERE – Matteo Franzoso, giovane sciatore genovese di 25 anni, è deceduto in ospedale a Santiago del Cile a seguito di un grave trauma cranico subito durante un allenamento a La Parva, sulle Ande. L’atleta, cresciuto a Sestriere, si trovava in Cile per prepararsi in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina.

    Franzoso aveva esordito in Coppa del Mondo nel superG della Val Gardena il 17 dicembre 2021 e faceva parte del Gruppo sportivo delle Fiamme Gialle. In carriera ha partecipato a 17 gare, conquistando una vittoria nel superG di Coppa Europa a Zinal nel 2021. La sua ultima competizione risale a marzo, a Kvitfjell.

    Un legame doloroso

    La famiglia di Matteo, tra cui il fratello Michele, è arrivata a Santiago. La loro storia si intreccia con quella di Matilde Lorenzi, altra giovane promessa dello sci, scomparsa tragicamente un anno fa. La Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando l’importanza di prevenire simili incidenti. Il Presidente Flavio Roda ha dichiarato: “È una tragedia per la famiglia e per il nostro sport. Siamo al fianco degli atleti e dei tecnici in questo momento difficile.”

  • Archiviazione richiesta per sei casi di violenze sessuali su Silvio Viale

    Archiviazione richiesta per sei casi di violenze sessuali su Silvio Viale

    Richiesta di archiviazione

    TORINO – La procura di Torino ha avanzato la richiesta di archiviazione per sei dei dieci episodi di presunte violenze sessuali attribuiti a Silvio Viale, ginecologo presso l’ospedale Sant’Anna e consigliere comunale di Radicali +Europa. Le accuse provengono da alcune pazienti, assistite dagli avvocati Benedetta Perego, Ilaria Sala e Giuseppe Debernardi, che hanno già annunciato la loro opposizione alla richiesta di archiviazione. La decisione finale sarà nelle mani del giudice per le indagini preliminari, il quale si pronuncerà nelle prossime settimane.

    Udienza preliminare e difesa

    Questa mattina, 15 settembre 2023, si è svolta l’udienza preliminare presso il tribunale di Torino. L’imputato, assistito dal legale Cosimo Palumbo, ha optato per il rito abbreviato riguardo ai restanti quattro episodi. Questa scelta consente di accelerare il processo e, in caso di condanna, di ottenere una riduzione della pena di un terzo. Il prossimo incontro, fissato per il 23 settembre, prevede l’interrogatorio di Viale. L’avvocato Palumbo ha dichiarato che la scelta del dottor Viale mira a giungere rapidamente a una sentenza che dimostri l’inesistenza dei reati, sottolineando che la procura ha già presentato le richieste di archiviazione per la maggior parte delle accuse.

  • Siccità e caldo estivo: 10 miliardi di danni per l’Italia nel 2025

    Siccità e caldo estivo: 10 miliardi di danni per l’Italia nel 2025

    Un’estate difficile per l’Italia

    Nel 2025, l’Italia dovrà affrontare un costo stimato di 10 miliardi di euro a causa dell’estate caratterizzata da intenso caldo e siccità. Questo fenomeno climatico sta avendo un impatto significativo sull’economia del Paese, con conseguenze evidenti in diversi settori, dall’agricoltura al turismo.

    Prospettive future preoccupanti

    Le previsioni suggeriscono che il conto per l’Italia potrebbe aumentare ulteriormente, rendendo necessarie misure urgenti per affrontare queste sfide climatiche. La situazione richiede un’attenzione particolare da parte delle istituzioni e della società civile per mitigare gli effetti di eventi climatici estremi e garantire un futuro sostenibile.

  • Tragedia in montagna: ritrovato il corpo grazie a un’App

    Tragedia in montagna: ritrovato il corpo grazie a un’App

    Incidente fatale in alta quota

    Una tragedia ha colpito un appassionato di montagna che, durante un’escursione, è precipitato in un dirupo. Il tragico incidente è avvenuto in una località impervia, dove le condizioni meteo hanno reso la situazione ancora più critica.

    Intervento delle autorità

    Il corpo dell’uomo è stato rinvenuto grazie all’uso di un’applicazione di localizzazione, che ha permesso ai soccorritori di individuare rapidamente il luogo esatto del sinistro. Questa tecnologia ha dimostrato ancora una volta la sua importanza in situazioni di emergenza, facilitando le operazioni di salvataggio in montagna.

  • Montanaro: il 21 settembre torna ‘Corriamo x Simone’ per la ricerca

    Montanaro: il 21 settembre torna ‘Corriamo x Simone’ per la ricerca

    Una corsa per la solidarietà

    Il 21 settembre si svolgerà la quinta edizione di ‘Corriamo x Simone’ a Montanaro, un evento che unisce sport e solidarietà a favore della ricerca. La manifestazione, dedicata alla memoria di Simone, mira a raccogliere fondi per sostenere progetti di ricerca scientifica.

    Dettagli dell’evento

    La corsa, aperta a tutti, offrirà percorsi adatti a diverse fasce di età e livelli di preparazione. I partecipanti potranno scegliere tra diverse distanze e contribuire così a una causa importante. L’evento non solo promuove l’attività fisica, ma sensibilizza anche l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca medica.