🎬 Film in Sala – Calendario Uscite

Categoria: cronaca

  • Scoprire il Piemonte: Torino, colline Unesco e paesaggi alpini

    Scoprire il Piemonte: Torino, colline Unesco e paesaggi alpini

    Un viaggio tra storia e natura

    Il Piemonte si presenta come una regione ricca di fascino, dove il patrimonio storico di Torino si fonde con la bellezza delle sue colline, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La capitale piemontese, con i suoi palazzi regali e musei, offre un viaggio nel tempo, testimoniando la grandezza della dinastia sabauda.

    Laghi e montagne: un paradiso da esplorare

    Oltre alla città, il Piemonte è costellato di laghi incantevoli e maestose montagne alpine, che attirano gli amanti della natura e gli sportivi. I paesaggi variegati offrono opportunità uniche per escursioni e attività all’aria aperta, rendendo questa regione una meta ideale per ogni tipo di viaggiatore.

  • Colazioni con i direttori della sanità torinese: caffè e biscotti in reparto

    Colazioni con i direttori della sanità torinese: caffè e biscotti in reparto

    Un’iniziativa per avvicinare i dirigenti ai pazienti

    Un’iniziativa originale ha preso piede negli ospedali torinesi: i direttori della sanità locale stanno organizzando colazioni nei reparti, offrendo caffè e biscotti ai pazienti. Questo progetto mira a migliorare la comunicazione tra il personale sanitario e i degenti, creando un’atmosfera più calorosa e accogliente.

    Un momento di convivialità e ascolto

    Durante queste colazioni, i direttori hanno l’opportunità di ascoltare direttamente le esigenze e le preoccupazioni dei pazienti, instaurando un dialogo aperto e diretto. L’iniziativa non solo promuove un ambiente più umano all’interno delle strutture sanitarie, ma rappresenta anche un passo importante verso una sanità più attenta e sensibile. I pazienti, infatti, possono esprimere le loro opinioni e suggerimenti, contribuendo a migliorare i servizi offerti.

  • Pedofilo adescava minori con videogiochi e droga

    Pedofilo adescava minori con videogiochi e droga

    Strategie di adescamento

    Un caso inquietante ha scosso la comunità: un pedofilo è stato arrestato dopo aver adescato minori utilizzando videogiochi, sostanze stupefacenti e abbigliamento firmato. Le indagini hanno rivelato come il reo attirasse le sue vittime, promettendo loro esperienze di divertimento e l’accesso a oggetti di lusso.

    Le conseguenze legali

    L’arresto è avvenuto grazie all’attento lavoro delle forze dell’ordine, che hanno monitorato la situazione e raccolto prove sufficienti per incriminare l’uomo. Il caso ha suscitato preoccupazione tra i genitori e le autorità, sottolineando l’importanza di vigilare sui pericoli che possono celarsi dietro l’apparente innocenza di videogiochi e regali.

  • Stralucento: corsa a Torino per ricordare Marcello Virelli

    Stralucento: corsa a Torino per ricordare Marcello Virelli

    Sport e solidarietà in un evento unico

    La Stralucento torna a Torino, un evento che unisce sport e solidarietà, dedicato alla memoria di Marcello Virelli. Questa corsa, che si svolgerà nel cuore della città, rappresenta non solo un’opportunità per gli atleti di mettersi alla prova, ma anche un modo per onorare la figura di Virelli, un personaggio amato e rispettato nella comunità.

    Un’iniziativa che fa la differenza

    La manifestazione non si limita a una semplice competizione; è un momento di aggregazione e supporto per chi ha bisogno. Parte dei fondi raccolti saranno destinati a progetti di solidarietà, rendendo l’evento ancora più significativo. Gli organizzatori invitano tutti a partecipare, sottolineando l’importanza di unire le forze per una causa comune, nel segno di un grande uomo che ha lasciato un’impronta indelebile.

  • Raccolta di materiale scolastico: il Banco del Sorriso il 28 settembre

    Raccolta di materiale scolastico: il Banco del Sorriso il 28 settembre

    Un’iniziativa per tutti

    Il 28 settembre si svolgerà la raccolta di materiale scolastico organizzata dal Banco del Sorriso. Questa iniziativa mira a garantire a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni economiche, l’accesso a libri e materiale didattico necessari per un anno scolastico sereno.

    Come partecipare

    La raccolta avrà luogo in vari punti della città, dove i cittadini potranno donare penne, quaderni, zaini e altri articoli scolastici. Ogni contributo, grande o piccolo, sarà fondamentale per supportare le famiglie in difficoltà e assicurare che ogni bambino possa iniziare l’anno scolastico con gli strumenti adeguati.

  • Falchera in festa: giochi e musica per ritrovare la comunità

    Falchera in festa: giochi e musica per ritrovare la comunità

    Una celebrazione per la comunità

    Il quartiere di Falchera si prepara a vivere un evento straordinario dedicato alla comunità. La festa, che si svolgerà nei prossimi giorni, promette di unire residenti e visitatori attraverso una serie di attività coinvolgenti. I giochi, la musica e le varie attrazioni allestite per l’occasione offriranno momenti di svago e socializzazione, contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza tra i partecipanti.

    Un’opportunità di ritrovo

    Questo evento rappresenta un’importante opportunità per i cittadini di Falchera di ritrovarsi e riscoprire il proprio quartiere. Non solo divertimento, ma anche l’occasione per creare legami e condividere esperienze. La festa di Falchera si preannuncia come un momento di gioia e convivialità, capace di attrarre persone di tutte le età e di far rivivere lo spirito di comunità che caratterizza da sempre questo luogo.

  • Caffè in aumento, ma gli italiani non abbandonano la tazzina

    Caffè in aumento, ma gli italiani non abbandonano la tazzina

    Crescita dei prezzi del caffè

    Il prezzo del caffè continua a salire, ma gli italiani non sembrano intenzionati a rinunciare alla loro amata tazzina. Nonostante l’aumento dei costi, il caffè rimane un rituale quotidiano irrinunciabile per molti.

    Un’abitudine radicata

    Secondo recenti analisi, il costo medio di un caffè al bar ha registrato un incremento significativo, ma gli italiani continuano a frequentare i loro locali preferiti. Il caffè, ben più di una semplice bevanda, rappresenta un momento di socialità e relax, un’abitudine che resiste anche in tempi di crisi economica.

  • 60 bambini del Regina Margherita volano con l’Aero Club Torino

    60 bambini del Regina Margherita volano con l’Aero Club Torino

    Un’esperienza indimenticabile

    Grazie all’Aero Club Torino, sessanta bambini dell’ospedale Regina Margherita hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica: volare in aereo. Questa iniziativa, che ha portato i piccoli aviatori a toccare il cielo, è stata accolta con entusiasmo da tutti i partecipanti.

    Un volo verso la gioia

    Il progetto ha avuto come obiettivo quello di regalare momenti di felicità e svago ai bambini, spesso costretti a lunghe degenze. I piccoli, accompagnati da personale specializzato, hanno potuto ammirare il panorama dall’alto, vivendo un’esperienza che rimarrà impressa nei loro cuori. I sorrisi sui volti dei bambini hanno testimoniato il successo dell’iniziativa, che ha unito la passione per il volo con l’amore per i più giovani.

  • Monopattini a Torino: cosa farà il comandante della polizia municipale?

    Monopattini a Torino: cosa farà il comandante della polizia municipale?

    Una situazione critica

    A Torino, la crescente presenza di monopattini elettrici ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini e le autorità. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti e comportamenti scorretti da parte degli utenti, mettendo a rischio la sicurezza stradale.

    Interventi necessari

    Il comandante della polizia municipale si trova ora di fronte a una sfida importante: come gestire un fenomeno che sembra fuori controllo. Le richieste di intervento sono aumentate e molti cittadini chiedono misure più severe per garantire la sicurezza di tutti. È fondamentale trovare un equilibrio tra la promozione della mobilità sostenibile e la tutela della sicurezza pubblica.

  • UniTo celebra la diversità linguistica con eventi unici

    UniTo celebra la diversità linguistica con eventi unici

    Un’iniziativa per la diversità linguistica

    Università degli Studi di Torino (UniTo) ha dato il via a una serie di eventi dedicati alla celebrazione della diversità linguistica. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti e la comunità accademica sull’importanza delle lingue, dalla lingua giapponese alla lingua dei segni, evidenziando il valore della comunicazione inclusiva.

    Eventi e attività in programma

    Nel corso delle settimane, UniTo organizzerà conferenze, laboratori e incontri che coinvolgeranno esperti e studenti. Questi eventi offriranno l’opportunità di approfondire le diverse forme di linguaggio e di comunicazione, promuovendo un ambiente di apprendimento aperto e rispettoso delle differenze. La manifestazione rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza linguistica e culturale, sottolineando l’importanza di ogni lingua nel panorama globale.