Call per artisti al Torino Fringe Festival
TORINO – È ufficialmente avviata la call per artisti e compagnie che desiderano partecipare alla 14esima edizione del Torino Fringe Festival, in programma dal 19 al 31 maggio 2026. Questo festival, riconosciuto a livello nazionale e internazionale per il teatro off, accoglie proposte multidisciplinari che spaziano in tutte le arti performative.
Fondato nel 2013, ispirandosi ai festival off europei, il Torino Fringe ha sempre puntato sull’innovazione artistica e sulla promozione dello spettacolo dal vivo, creando una rete di teatri e spazi urbani, sia convenzionali che non, al chiuso e all’aperto. Negli anni, ha visto la partecipazione di oltre 380 compagnie, con più di 3mila repliche in oltre 120 location, attirando un pubblico di oltre 160mila spettatori.
Dettagli sulla partecipazione
Il festival si distingue per il suo approccio trasversale ai generi e linguaggi della creatività contemporanea, promuovendo un nuovo modo di fare cultura. Dal 2019, con il progetto Fringe in Rete, operatori culturali e direttori artistici da tutta Italia assistono agli spettacoli, partecipano a incontri con gli artisti e facilitano accordi di circuitazione, migliorando la distribuzione delle produzioni più innovative.
Tra le novità, si riconferma il Premio letterario Fringe per drammaturghi, dedicato a opere teatrali inedite in lingua italiana, in collaborazione con la casa editrice SuiGeneris. Il premio include la pubblicazione del testo e una promozione ampia durante eventi come il Salone Internazionale del Libro di Torino.
Possono partecipare artisti e compagnie di ogni nazionalità con spettacoli in qualsiasi lingua, esclusi quelli amatoriali. Le categorie ammesse sono: Indoor, Outdoor-site specific, Music e Special-altro. Ogni artista/compagnia può presentare una sola candidatura tramite il form online disponibile su www.tofringe.it entro la mezzanotte del 20 ottobre 2025. La direzione artistica selezionerà le proposte in base al valore artistico e alla fattibilità logistica, contattando i selezionati a partire dal 17 novembre 2025.