Riflessioni sul futuro dei tecno-stati
Durante un incontro al Politecnico di Torino, Paolo Gerbaudo ha presentato le sue riflessioni sull’era dei tecno-stati, un concetto che sta guadagnando sempre più attenzione nel dibattito contemporaneo. Gerbaudo ha analizzato come le tecnologie digitali stiano trasformando le dinamiche di potere e governabilità, ponendo interrogativi fondamentali sul futuro della democrazia e della partecipazione civica.
Un nuovo paradigma politico
Il docente ha sottolineato come i tecno-stati, caratterizzati dall’uso intensivo di dati e algoritmi, possano influenzare le scelte politiche e sociali. In questo contesto, è essenziale riflettere su come la tecnologia possa essere utilizzata per il bene comune, evitando che diventi uno strumento di controllo. Gerbaudo ha invitato i presenti a considerare le sfide e le opportunità che questo nuovo paradigma porta con sé, sottolineando l’importanza di un dialogo aperto e critico tra cittadini e istituzioni.
Lascia un commento