Ritorno delle restrizioni
TORINO – A partire da lunedì 15 settembre, Torino ripristinerà le misure antismog, concordate tra le Regioni e il Ministero dell’Ambiente. Le restrizioni permanenti, già in vigore tutto l’anno, prevedono il divieto di circolazione per i veicoli di categoria M1, M2, M3 e N1, N2, N3 con omologazione Euro 2 o inferiore, dalle 00:00 alle 24:00, inclusi i festivi. Inoltre, dal 15 settembre 2025 al 15 aprile 2026, saranno introdotte ulteriori limitazioni.
Il divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 3 ed Euro 4, sia per il trasporto persone che merci, sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00. Inoltre, tutti i ciclomotori e motocicli con omologazione Euro 1 non potranno circolare in qualsiasi giorno della settimana.
Livelli di allerta e misure aggiuntive
Il Comune ha specificato che l’attivazione delle misure emergenziali scatta in base alle previsioni di superamento del limite giornaliero di PM10, monitorato tramite un sistema di valutazione meteorologica. In caso di superamento della soglia di 50 mcg/mc per tre giorni consecutivi, si attiverà il livello arancio, con restrizioni più severe sui veicoli diesel. In caso di superamento di 75 mcg/mc, si applicherà il livello rosso, senza ulteriori limitazioni rispetto al livello arancio.
Ulteriori misure non legate alla circolazione includono l’obbligo di utilizzo di pellets certificati, il divieto di abbruciamento di materiale vegetale e l’imposizione di un limite di temperatura di 18°C negli edifici.
Lascia un commento