Situazione meteorologica
TORINO – Secondo le previsioni dell’Arpa Piemonte, una vasta saccatura, posizionata a nord delle Isole Britanniche e che si estende su gran parte dell’Europa, influenzerà il clima sull’arco alpino. Questa sera, una leggera ondulazione della pressione atmosferica al limite sudorientale della saccatura darà origine a rovesci e temporali, in particolare nella zona dei laghi, fenomeni che si protrarranno fino alla mattina di domani.
Prospettive per il fine settimana
A partire dal pomeriggio di sabato, l’arrivo di aria fresca e la rotazione del vento da sud-ovest in quota favoriranno nuovi rovesci e temporali. Le condizioni meteorologiche più intense sono attese al confine con la Liguria e nelle aree nord-occidentali e settentrionali del Piemonte. Con il passare della serata, il transito della perturbazione verso est e la rotazione dei venti da nord-ovest porteranno a un rapido esaurimento delle piogge, accompagnato da venti di foehn nelle vallate alpine. La risalita della pressione atmosferica garantirà cieli sereni per domenica, con la possibilità di nebbie al mattino.
Lascia un commento