🎬 Film in Sala – Calendario Uscite

Misure antismog a Torino: ripristino dal 15 settembre

Ritorno delle restrizioni

TORINO – A partire da lunedì 15 settembre, Torino riattiverà le misure antismog già concordate a livello di bacino padano, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente. Le limitazioni strutturali, valide tutto l’anno, includeranno il divieto di circolazione dalle 0.00 alle 24.00 di tutti i giorni per i veicoli a motore con omologazione inferiore o uguale a Euro 2 per le auto a benzina e diesel, e Euro 1 per quelle a GPL e metano. Inoltre, dal 15 settembre 2025 al 15 aprile 2026, si aggiungeranno ulteriori restrizioni.

Dettagli delle limitazioni

Il nuovo divieto riguarderà i veicoli diesel Euro 3 ed Euro 4, bloccati dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 19.00. Saranno inclusi anche ciclomotori e motocicli con omologazione Euro 1, soggetti a restrizioni quotidiane. Il Comune attiverà le misure emergenziali in base alle previsioni di superamento del valore limite giornaliero di PM10, con controlli effettuati nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì.

In caso di superamenti consecutivi, il livello arancione comporterà limitazioni più severe, estendendo i divieti ai diesel Euro 5. Il livello rosso, attivato per valori superiori a 75 mcg/mc, non prevede restrizioni aggiuntive rispetto al livello arancione. Sono previste anche misure strutturali come l’obbligo di utilizzo di pellets certificati e il divieto di abbruciamento di materiale vegetale.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *