Il sondaggio di BiDiMedia
TORINO – Un recente sondaggio condotto da BiDiMedia per Lo Spiffero rivela un significativo calo di consensi per il sindaco Stefano Lo Russo, rendendo Torino un territorio contendibile per il centrodestra. Il 60% dei torinesi esprime un giudizio negativo sul suo operato, mentre solo il 37% lo valuta positivamente. Anche la giunta registra un trend simile.
Criticità e opportunità
Le aree in cui Lo Russo mostra punti di forza riguardano il PNRR e le opere pubbliche, ma le criticità più evidenti riguardano la sicurezza (44%), la viabilità (34%) e i trasporti (31%). Inoltre, il 27,6% degli intervistati non si schiera con nessuno dei due schieramenti, mentre il 49% è indeciso o propenso all’astensione.
Rispetto al 2021, il sindaco ha perso quasi dieci punti, scendendo al 34,4%, inferiore al consenso della sua coalizione (41,5%). Il centrodestra, con un candidato unitario, potrebbe raggiungere il 38% già al primo turno. Il PD rimane il primo partito con il 26,7%, seguito da Fratelli d’Italia (20,1%), ma Lo Russo sembra più dipendente dal partito che dal proprio carisma.
Il sondaggista Achille Mena commenta: “Torino resta orientata a sinistra, ma la competizione è più aperta rispetto al passato”. Questo scenario offre al centrodestra un’opportunità per conquistare Palazzo Civico. Nel 2021, Paolo Damilano aveva sfiorato il 39% al primo turno, ma aveva poi perso al ballottaggio.
Interrogato sull’eventualità di un campo largo per le elezioni amministrative del 2027, Lo Russo si è concentrato sul presente, affermando: “È prematuro parlare di elezioni e distrarre energie da ciò che dobbiamo fare, che è lavorare per la città”. Tuttavia, non sembra intenzionato a rinunciare a una seconda candidatura, come suggeriscono le sue comunicazioni sui social.
Lascia un commento