Produzione ai minimi storici
Stellantis, il colosso automobilistico nato dalla fusione tra Fiat Chrysler e PSA, sta affrontando una situazione critica. La produzione è scesa ai minimi storici, generando preoccupazioni per il futuro occupazionale di oltre 120.000 lavoratori. La situazione è particolarmente allarmante in un contesto già fragile per il settore automotive, che si trova a dover affrontare sfide come la transizione verso veicoli elettrici e l’instabilità delle forniture.
Conseguenze per i lavoratori
Il calo della produzione non solo mette a repentaglio i posti di lavoro, ma potrebbe anche influenzare l’intera filiera produttiva, con effetti a catena su fornitori e aziende collegate. I sindacati stanno sollecitando un intervento urgente da parte del governo e delle istituzioni per tutelare i lavoratori e garantire un futuro sostenibile per l’industria automobilistica italiana. In questo scenario, la necessità di strategie innovative e di investimenti mirati diventa sempre più evidente.
Lascia un commento