Disagi e danni ingenti
Una tempesta di grandine ha colpito duramente Pavone Canavese, nel territorio di Ivrea, con chicchi di grandine che hanno raggiunto dimensioni impressionanti, pari a 7-8 cm, simili a palle da golf. I danni sono stati ingenti, interessando in particolare le automobili in transito e parcheggiate, oltre ai pannelli solari e agli arredi da giardino.
Traffico in tilt
Il traffico nella zona di Ivrea è andato in tilt nel tardo pomeriggio di venerdì 29 luglio, a causa del passaggio di una supercella temporalesca. Andrea Vuolo, meteorologo della Rai, ha descritto la situazione come una delle più gravi degli ultimi decenni per questa area dell’alto Canavese. La grandinata ha causato danni a centinaia di veicoli, colpendo in particolare il comune di Pavone Canavese e le frazioni a sud di Ivrea. Il fenomeno è stato alimentato da una convergenza di venti freschi in uscita dai temporali pedemontani, mescolati con aria più umida proveniente da sud.
Foto e video della grandinata sono stati condivisi sulla pagina di Andrea Vuolo – Meteo in Piemonte, con contributi di utenti come Luca Bosia e Paolo Peccoz.
Lascia un commento