La polemica sui fuochi silenziosi
Saluggia è al centro di un acceso dibattito riguardo ai tradizionali fuochi d’artificio in occasione della festa di San Grato. Quest’anno, l’amministrazione comunale ha deciso di optare per spettacoli pirotecnici ‘silenziosi’, in risposta alle richieste di molti cittadini preoccupati per il disturbo causato dai botti. Tuttavia, questa scelta ha sollevato forti critiche da parte di alcuni residenti e appassionati, che ritengono che i fuochi silenziosi non possano sostituire l’emozione e la tradizione dei fuochi d’artificio classici.
Reazioni della comunità
La decisione ha diviso l’opinione pubblica: da un lato ci sono coloro che applaudono l’iniziativa per la sua attenzione al benessere degli animali e alla tranquillità dei cittadini, dall’altro ci sono i puristi della tradizione, che considerano i fuochi silenziosi un’imitazione priva di fascino. Il dibattito si è intensificato sui social media, dove si sono susseguite le discussioni tra sostenitori e oppositori, evidenziando la necessità di trovare un equilibrio tra tradizione e innovazione.
Lascia un commento